Psicologa Denise Pagano

Spennellate di me….. 

CHI SONO

Un percorso di vita

Come sono arrivata ad oggi…

I luoghi dove ho vissuto

Avete presente la favolo del topo di campagna e del topo di città?

Ecco io mi ci ritrovo! Vi racconto di me atrraverso i luoghi in cui sono vissuta.

Sono nata nel 1978 e sono originaria di un piccolo paese immerso nel verde delle colline pisane, Pastina, nella provincia di Pisa. Ho vissuto i miei primi 20 anni nella dimensione della campagna ma poi stufa di questa, sono andata in città.

E proprio come il topo di campagna mi sono avventurata nella città con il mio piccolo bagaglio di esperienze ed inesperienze ad affrontare un mondo nuovo.

Ho vissuto per 13 anni a Firenze e mi sono sperimentata topo di città.  Qui ho avuto modo di entrare in contatto con la Psicologia, col mondo cooperativo, con la disabilità, con l’autonomia possibile mia e delle persone che con cui ho lavorato.

Quando poi mi è diventato chiaro che la città non fa per me, nel 2012 mi sono spostata in Garfagnana, terra unica e meravigliosa nella provincia di Lucca. Una terra dove si sperimenta la vitalità del vivere in comunità. Ed è tornato fuori il mio topo di campagna!

Qui sono entrata a pieno nella vita associativa dell’APS Filo d’Arianna che ho contribuito a far crescere avviando progetti, relazione, contatti, reti e costruendo credibilità .

L’Associazionismo

  • Dal 2012 faccio parte dell’associazione di promozione sociale Filo d’Arianna che si occupa di persone adulte con disagio psichico e disabilità, con uno sguardo rivolto al loro reinserimento nella vita quotidiana.

  • Mi sono occupata per alcun anni di un laboratorio di falegnameria per la produzione di giochi in legno, con l’obiettivo di promuovere percorsi di riconquista della propria vita, delle proprie capacità quotidiane, di una dignità come persona.

    Ho lavorato in stretta in collaborazione con i servizi di zona.

  • Dal 2014 ho collaborato alla nascita del progetto Abitabilita – abitare per abilitare dedicato a persone con difficoltà. E’ fondamentale cominciare passo passo ad allontanarsi dalla famiglia di origine, acquisire le competenze per vivere da soli ma in condivisione con altre persone, allenare le proprie risorse e abilità personali.

  • Dal 2016 ho dato sostegno a varie coabitazioni affinchè riuscissero a vivere autonomamente ma in condivisione.

  • Un altro tema che sto portando avanti è il DopodiNoi, ossia come progettare il futuro di persone con disabilità all’invecchiare dei genitori.

Centro Terramadre ed il Sonno dei Bambini

Nel frattempo ho conosciuto la mia collega e amica Francesca Maggianetti, pedagogista, con cui abbiamo fondato Centro Terramadre.

Mancava il sostento e l’attenzione  alla gravidanza, dopo parto e primi anni di vita col bambino.  Da allora ho cominciato ad interessarmi al tema del Sonno del bambino e del neonato.

Dal 2015, faccio parte del gruppo di studio e di consulenze online SonnoBambino.

Negli anni abbiamo organizzato gruppi di condivisione come “Il salotto della mamme”,  laboratori per genitori e figli, giornate informative sul territorio. Incontri molto intensi  come “Raccontami il tuo parto” , per ricordare il parto anche nei suoi momenti meno piacevoli.

Io non ho figli e per questo sento molto vicina la situazione delle donne che non ne hanno. Ad oggi si può scegliere di non averne o non riuscire ad averne,  sono due situazioni che toccano profondamente la donna.

Per approfondire il Sonno dei Bambini

Il lutto ed il morire…

Negli anni mi sono molto appassionata al tema della morte, dei suoi aspetti pratici, esistenziali, spirituali, umani e terrifici.  Per alcuni anni ho curato un sito che affrontava l’argomento a 360 gradi, chiamato www.onoranzafunebre.it.

Mi sono così formata nel sostegno sull’elaborazione del lutto. Tema difficile la morte che fa parte integrante della nostra vita.

Poi Ho conosciuto il grande lavoro di Claudia Ravaldi con Associazione Ciao Lapo e mi sono formata nel lutto perinatale e nell’aborto . 

Ho conosciuto il lavoro di Nicola Ferrari da cui ho appreso gli aspetti della comunicazione nel lutto nei gruppi di auto aiuto.

Per approfondire l’elaborazione del lutto e il lutto perinatale

Il Sostegno Psicologico e Sonno degli Adulti

  • Per 5 anni con dei miei colleghi abbiamo costruito Associazione Semi di Zucca che ha dato vita al progetto “L’arte di prendersi cura”. Incontri serali dedicati alla cittadinanza , per far conoscere come la psicologia aiuta ad affrontare la vita quotidiana e promuovere il benessere.

  • Una mia grande passione è la meditazione che cerco di praticare, seppure ancora goffamente.

    Mi sono allora molto incuriosita della Mindfulness per bambini su cui ho fatto formazione. Ho organizzato gruppi di bambini  per promuovere una conoscenza di se stessi , delle proprie potenzialità e trovare quella serenità interiore.

  • L’interesse per il sonno , mi ha portato nel 2018 ad acquisire una formazione anche sul sonno anche agli adulti e sull’insonnia.

    Ho conosciuto e imparato ad apprezzare il Protocollo Psicologico CBT-I che può risolvere la problematica dell’insonnia senza farmaci, attraverso un’attenta valutazione , una buona psicoeducazione, un trattamento comportamentale e sui pensieri disfunzionali.

  • Questo è il mio percorso. Sono una donna curiosa della vita che ama sapere, conoscere e capire cosa mi accade intorno.

    Sono appassionata nel contribuire a migliorare le comunità in cui mi trovo a vivere. Partecipo ad iniziative, ne organizzo io, mi occupo della vita sociale.

    Insomma non resto in disparte !

    Spero che nel mio sito troverai parole di sostegno, comprensione , inspirazione.

Denise Pagano

Psicologa in Garfagnana (LU)

Prendi Appuntamento

Chiamami per fissare un appuntamento per una consulenza psicologica. Ricevo nel mio studio in Garfagnana, nella Provincia di Lucca.

CONTATTI